Fontana a fili
La Fontana a Fili è costituita da una serie di fili in materiale speciale montati in batteria, su cui scorre l’acqua.
Componenti per la realizzazione della Fontana a Fili:
- Ugello in ottone da montare in serie su apposito collettore. Attacco 3/8″. Disponibile anche nella versione con dispositivo di regolazione della portata.
- Filo speciale in materiale trasparente, su cui scorre l’acqua.
- Peso tenditore, realizzato in ottone, è indispensabile per tendere il filo speciale e mantenerlo verticale.
- Barra di stanziatrice, da immergere nell’acqua, realizzata in acciaio inox ed indispensabile per mantenere costante l’interasse dei fili ed impedirne l’oscillazione.
- Collettore, in acciaio inox e forato per attacco ugelli, viene realizzato su richiesta del cliente.
Consigli per l’uso e applicazioni
La Fontana a Fili è un effetto ideale per gli interni, in quanto non rumorosa e senza schizzi.
È sufficiente avere un bacino di raccolta acqua di dimensioni contenute come, ad esempio la nostra vasca Lipari (vedi la sezione FONTANE ASSEMBLATE CON VASCA).
Gli ugelli per la Fontana a Fili sono idonei per il montaggio su collettori in pressione: questo consente di scegliere se avere più o meno acqua, a differenza di altre soluzioni dove l’acqua scorre per caduta da una canaletta o vaschetta.
Illuminazione subacquea: per arricchire l’effetto d’acqua con giochi di luce monocromatica o RGBW raccomandiamo l’utilizzo dei fari LED subacquei per fontane Mizar, prodotti professionali specifici per l’utilizzo nelle fontane, dal design elegante, tecnologia all’avanguardia e straordinari effetti luce.
Caratteristiche tecniche
Ugello base | Ugello con regolazione | Filo speciale | Peso tenditore | Barra distanziatrice | Collettore | |
Codice | FF1 | FF1R | FF2 | FF3 | FF4 | Su richiesta |
Materiale | Ottone | Ottone | Materiale speciale | Ottone | Acciaio inox | Acciaio inox |